
Vinificazione
Dopo una delicata pigiatura, le uve sono state trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 26-28 °C. La macerazione, gestita con rimontaggi e délestage soffici al fine di effettuare un’estrazione graduale ed equilibrata, si è protratta per 15-18 giorni. Successivamente, il vino è stato affinato in tonneaux di rovere francese e ungherese dalla capacità di 300 lt. È seguito un ulteriore periodo di 15 mesi di affinamento in bottiglia.



Note Degustative
Di un colore rosso rubino, Masseria Maìme esprime note fruttate di visciola e prugna unite a piacevoli sensazioni dolci di rosa canina, iris e vaniglia, con una leggera speziatura di pepe nero sul finale. L’ingresso al palato è morbido, sostenuto da tannini eleganti e un finale molto equilibrato.
