
Vinificazione
Le uve, raccolte e selezionate a mano separatamente per varietà, sono state diraspate e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto è stato portato a una temperatura di 12 °C, in modo da ottenere un naturale illimpidimento. Successivamente è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16 °C.
Dopo alcuni mesi di affinamento in acciaio a contatto con i propri lieviti, le varie parcelle sono state assemblate. Il vino è stato poi imbottigliato e successivamente presentato sul mercato.



Note Degustative
Furia di Calafuria si presenta con un delicato colore rosa-pesca. Al naso, il suo seducente bouquet offre aromi di ananas, pompelmo rosa e albicocca accompagnati da sensazioni floreali di gelsomino e fiori d’arancio. Al palato è piacevolmente fresco, sapido e chiude con un piacevole finale agrumato.
